Categoria: Industria

Origini del dentifricio 

Se ci si chiede con cosa si lavavano i denti prima dell'invenzione della pasta dentifricia, si scopre che gli esseri umani hanno usato molti intrugli diversi nel corso degli anni che vanno da sostanze aspre [..]

Industria metalmeccanica: di cosa si tratta?

Quando si sente parlare di metalmeccanica ci si riferisce ad un settore industriale che si occupa della lavorazione e della produzione di oggetti in metallo. La metalmeccanica usa i semilavorati dell’industria metallurgica per poter ottenere [..]

A merenda nei millenni: il gelato

Possiamo lasciare qualsiasi dubbio che, durante anche il più basilare dei corsi per gelataio, non si trascuri di rivelare a chi preparerà per lavoro questo favoloso dolce artigianale ciascuno dei trucchi, dei metodi e delle [..]

I sostegni antivibranti cilindrici

Quando un macchinario è in funzione a pieno regime, nel campo industriale, inizia a generare vibrazioni che possono anche raggiungere frequenze e intensità molto elevate; questo è causa sia di rumori talvolta intollerabili, sia soprattutto [..]

Cromatura: e l’auto è più bella

Uno dei metodi più diffusi per migliorare l’aspetto estetico di una vettura è senza dubbio quello di cromarne i particolari. L’effetto finale, a tutti ben noto, di una superficie perfettamente liscia, lucida, e riflettente come [..]

Storia dell’alluminio

Alluminio in lingotti, alluminio a barre, alluminio ridotto a membrana sottile, sali d’alluminio… forse per via della sua straordinaria profusione sul nostro pianeta (l’alluminio è la terza sostanza più presente sul pianeta Terra, dopo l’ossigeno [..]

Finiture a basso attrito: scopriamole

Può essere che, se escludiamo la famosa e onnipresente cromatura, che tutti ormai sappiamo riconoscere e apprezzare, il termine di “finiture superficiali” risulti per la stragrande maggioranza di noi qualcosa di piuttosto misterioso, che possiamo [..]

Non solo alberelli: i deodoranti per auto

Quando è nuova, è un caratteristico, inconfondibile odore di plastica, molesto e sgradevole per molti; se si guida parecchio, specie in estate, è odore di tela riscaldata e sudore, che stagna; se si hanno bambini, [..]

Acciaio: protagonista delle costruzioni

Se diamo uno sguardo totale alla lunghissima storia dell’architettura e delle costruzioni, non ci sarà difficile annotare, rapidamente, un fatto certo: per la massima parte della nostra storia, la costruzione di strutture è stata effettuata [..]

Storia della lavanderia

Quando il nostro bidone della biancheria sporca è straripante, oggi come oggi, non c’è nulla di più facile che raccoglierla tutta, salire in auto, e avviarsi al negozio di lavasecco più comodo e vicino: dopo [..]

Storia del Polietilene

Diciamo spesso che, ormai, il nostro mondo sembra davvero fatto di plastica: la vediamo ovunque, e sembra quasi che legno e metallo siano spariti dai materiali utilizzati per creare gli oggetti che usiamo giorno per [..]

La storia delle piattaforme aeree

Un lavoro da effettuare a grandi altezze non è mai un’impresa banale da gestire. Oltre a tutte le difficoltà relative al lavoro stesso, infatti, entrano in gioco tutte quelle complicazioni che si possono ben concepire [..]