Miele: fa bene, è sano, è naturale? Certo: ma non tutto il miele è uguale. Buona parte del miele che oggi viene consumato in tutto il mondo è tutt’altro che sano, e viene prodotto a livello industriale, sfruttando sostanze chimiche e pesticidi, il che lo rende un prodotto ben diverso, e molto meno genuino, rispetto anche soltanto a quello che ci facevano magari assaggiare i nostri nonni in campagna. Tuttavia, a fronte di questa produzione di massa, esistono ancora artigiani che producono ottimo miele del tutto sano e naturale, secondo metodi antichi che rispettano la natura del prodotto stesso, i preziosi insetti che lo producono, e naturalmente chi lo consuma. E se vi occorrono motivi per preferire questo tipo di miele, eccone quattro che vi convinceranno!
– Il miele crudo biologico artigianale non contiene contaminanti, inquinanti, sostanze tossiche. Le regole per chi alleva api secondo questa modalità sono strettissime, e prevedono fra le altre cose che le piante dalle quali gli insetti raccolgono il miele debbano essere ad almeno tre chilometri di distanza da qualsiasi possibile sorgente di inquinamento, che si tratti di autostrade, edifici, discariche o fabbriche. Molto spesso, gli apicultori di questo tipo fanno nutrire le proprie api direttamente all’interno di riserve naturali incontaminate.
– Il miele crudo biologico artigianale ha effetti positivi e benefici sulla digestione. Il miele indusrtiale spesso contiene antibiotici e pesticidi, sostanze che possono creare disequilibri alla flora intestinale e quindi disturbi alla salute. Per legge, il miele organico non deve avere neppure tracce di antibiotici sintetici, o degli acaricidi usati a livelli industriali: è quindi un prodotto purissimo e sano.
– Il miele organico non è pastorizzato, a differenza di quello industriale. La pastorizzazione sterilizza, e conferisce anche una consistenza più liquida e uniforme al prodotto che molti clienti preferiscono; tuttavia, distrugge anche molti enzimi, vitamine, e minerali presenti nel miele organico, che è quindi più ricco e nutriente.
– Il miele organico viene prodotto in quantità ridotte. Questo garantisce che sia sempre fresco, e quindi al meglio del suo sapore e del suo contenuto nutritivo: il miele fresco contiene molti più aminoacidi, vitamine, enzimi e antiossidanti, ed è ricco di calcio, ferro, zinco, potassio, selenio, e ancora altri minerali preziosissimi per l’organismo.