I vantaggi del taglio gomma ad acqua

I vantaggi del taglio gomma ad acqua

Nel taglio gomma, alle tecniche tradizionali basate su lama si sono recentemente affiancate tecnologie alternative che permettono risultati e performance nettamente superiori. Fra queste, ha sicuramente un posto di spicco per molte ragioni il taglio gomma con tecnologia waterjet, ossia effettuato con una lama d’acqua. Esaminiamo brevemente perchè questo tipo di taglio gomma sia nettamente migliore degli altri.

Nessun impiego di calore
Nel taglio gomma waterjet, la lama d’acqua è fredda: nessun’altra tecnologia di taglio gomma può tagliare a freddo, perchè l’attrito stesso con una lama metallica genera calore. E data la natura del materiale tagliato, l’applicazione di calore è problematica, perchè genera piccole fusioni, bruciature, e in generale distorsioni che compromettono la geometria del pezzo in lavorazione. Per questo il taglio gomma effettuato con acqua è perfetto.

Precisione totale
La precisione raggiungibile nel taglio gomma ad acqua è stupefacente: le macchine di fascia più alta hanno un’asportazione materiale ridottissima, il che permette tolleranze straordinariamente ridotte e quindi un’esecuzione perfetta del lavoro, oltre a rendere possibile tagliare pezzi multipli da un’unica lastra mantenendoli molto vicini e quindi sprecando quantità minime di materiale. Tale precisione nel taglio gomma ad acqua è resa possibile essenzialmente dal controllo digitalizzato del macchinario.

Versatilità
Proprio per via dell’utilizzo vastissimo che se ne fa in tanti settori dell’industria, la gomma sintetica esiste in dozzine di varianti, dalle gomme espanse a quelle compatte, dal neoprene all’EPDM, a seconda delle diverse prestazioni che ogni campo richiede. La potenza del taglio gomma ad acqua sta nella possibilità di essere effettuato su tutti questi tipi di gomma (e in realtà anche su molti altri generi di materiale) senza alcun calo di prestazione o risultati.

Pulizia
La linea di taglio lasciata dalla tecnologia waterjet è nettissima: non presenta praticamente sfridi o bave di alcun tipo. Per questa ragione, operando il taglio gomma con la metodologia ad acqua non si va incontro alla necessità di rifiniture o sabbiature dei pezzi, che sono immediatamente pronti per la vendita: questo comporta risparmi sia di tempo sia economici.

Ma se tutto questo non bastasse, sono ancora numerosi i vantaggi del taglio gomma ad acqua:
– tempi di passaggio ridotti dal progetto all’esecuzione
– alte velocità di taglio
– nessun consumo degli utensili: la lama d’acqua ha sempre le massime performance
– tempi di calibrazione e preparazione minimi.

Nessuno stupore, dunque, se il taglio gomma ad acqua sta dimostrandosi la tecnologia preferita dall’industria!