Cercare di capire cosa siano e come funzionano i macchinari di misurazione industriale ti fa venire il mal di testa?
Per quanto la sua definizione possa sembrare difficile o cosparsa di un gergo troppo meccanico, in realtà capire cosa siano e cosa fanno le macchine di precisione è molto più semplice di quanto sembra.
Al livello industriale svolgono un lavoro essenziale, che tutti, soprattutto coloro che operano in questo campo, dovrebbero conoscere. Vediamo insieme le tante caratteristiche di questi macchinari e il loro utilizzo nell’industria.
• Cosa sono e a che cosa servono le macchine di misurazione:
In metrologia, un qualsiasi strumento di misura ha lo scopo effettuare una misurazione più specifica possibile.
Questi macchinari quindi, deducendolo dal loro stesso nome, hanno lo scopo di misurare qualcosa con dei metodi e delle unità di misura adatte a cosa stanno misurando.
Per definizione le macchine di misurazione sono dispositivi meccanici atti a misurare le dimensioni di un oggetto, definito nel gergo meccanico come “target”. Esse sono molto importanti in quanto è attraverso queste macchine che avvengono le misurazioni nella maggior parte delle industrie manifatturiere.
• Sistemi di misurazione a coordinate:
I sistemi di misurazione esistenti sono diversi per ambiti diversi. Tuttavia quello più utilizzato è il sistema a 3D o a coordinate.
Esistono tre tipi di macchinario di misura tridimensionale che esegue misurazioni di questo genere, differenziate fra di loro per come sono state costruite.
Si possono quindi trovare quelle a braccio orizzontale, quelle a portale mobile e infine quelle a portale fisso.
Il tipo di strutture diverse sono state inventate per poter ottenere misure di target più grandi e più piccoli, a seconda delle esigenze. Inoltre, di qualsiasi sia la sua composizione, tutti questi tipi di macchinari sono dispositivi meccanici usati per ottenere le misure dimensionali di un oggetto di variabili dimensioni.
Il tipo di misurazione che questa tecnologia usa è basato su una sonda che determina l’altezza, la profondità e la larghezza del target. Per utilizzare correttamente questo dispositivo bisogna seguire le procedure di gestione del macchinario quando è in atto una misurazione.
Un’altra gesto importante da eseguire almeno cinque ora prima è quello di mettere il target nella stessa stanza del macchinario per essere sicuri che durante la misurazioni essi abbiano la stessa temperatura. Dopo che il macchinario avrà compiuto il suo lavoro, sarà possibile visionare sul pc le misure e l’oggetto in versione 3D CAD.
• Dove è possibile effettuare misurazioni:
Se non disponiamo di nessuna macchina di misurazione e non intendiamo comprarne una, possiamo lasciare che questo compito venga svolto da dei professionisti. Esistono molte aziende che producono e usano tutti i giorni macchine di misurazione e di calibrazione, perfettamente in grado di garantire precisione e professionalità.
Basterà quindi portare il target su cui bisogna eseguire la misurazione in una industria che offre questi servizi. Sono molti infatti coloro che si affidano, nel campo dell’industria manifatturiera, ad aziende esterne in grado di ottenere le misure con maggiore precisione e facilità, grazie all’ausilio di macchinari specializzati.
Se si pone la necessità, è sempre meglio affidarsi ai migliori sul campo. Nessuno vorrebbe spendere denaro e tempo per un servizio mediocre!
Per tale è meglio sempre scegliere con cura a chi affidarsi, perché essere un’azienda di misurazione non vuol dire automaticamente essere precisi e di qualità.
Una delle aziende migliori in questo campo è quella dei Fratelli Rotondi che, non solo produce e vende macchinari per la misurazione, ma offre anche servizi di misurazione adatti ad ogni esigenza.
E’ proprio la loro grande esperienza e competenza a renderli i migliori, dei veri professionisti sempre aggiornati sulle ultime tecnologie atte alla misurazione.
Se proprio devi affidarti a qualcuno, ricorda di affidarti sempre ai più opportuni!
Visita il sito www.rotondi.it è guarda con i tuoi occhi tutta la professionalità che questa azienda può offrire.