La depilazione a luce pulsata è un metodo di epilazione molto particolare, che permette di rimuovere definitivamente i peli superflui su ampie aree della cute in sole poche sedute, rendendo di fatto non più necessari i continui interventi di rasatura per eliminare la ricrescita dei peli. Sono sempre di più i centri estetici che effettuano questo trattamento, e in commercio sono sempre più richiesti gli epilatori a luce pulsata per l’uso domestico, con prototipi che di anno in anno divetano più efficienti e facili da usare.
In cosa consiste la depilazione a luce pulsata?
Esattamente come la depilazione laser, anche la depilazione a luce pulsata è una tecnica estetica che sfrutta il principio della fototermolisi selettiva, ossia quel processo che sfrutta la capacità dei pigmenti di assorbire le radiazioni luminose per generare calore a livello dei peli e dei bulbi. Questa tecnologia è una delle più recenti e all’avanguardia tra quelle impiegate nel campo della cura estetica, ed è un metodo sempre più apprezzato e richiesto dai clienti.
Si tratta di una tecnica estetica molto vantaggiosa e conveniente, che consente di ottenere un netto risparmio economico sul lungo periodo e che risulta molto delicata sulla cute, in quanto, contrariamente ad altri metodi di rasatura, non comporta generalmente forti irritazioni o fastidi particolarmente intensi sull’area trattata. Questo trattamento utilizza un fascio di luce policromatica ad alta intensità, ossia una luce costituita da onde luminose di diverse lunghezze d’onda, per irradiare la pelle su tutta l’area da trattare.
La luce viene assorbita dai pigmenti presenti nei peli, in particolare dalla melanina che conferisce la caratteristica colorazione nera, generando un notevole aumento della temperatura che coinvolge anche il bulbo o pilifero. In seguito a più esposizioni al calore intenso, il bulbo pilifero degenera morfologicamente perdendo, di fatto, la propria funzionalità. Ecco che in questo modo si avrà una ricrescita sempre più diradata e sottile, fino al punto al termine del ciclo di sedute da diventare quasi del tutto assente. Per ottenere maggiori informazioni sulla depilazione a luce pulsata e sulle attrezzature necessarie a questo metodo estetico è possibile consultare il sito www.depilazione-laser.com, una pagina web che fornisce numerosi approfondimenti sul tema.
Come scegliere l’epilatore a luce pulsata giusto per un trattamento domiciliare?
La depilazione a luce pulsata è una tecnica che può essere eseguita anche a casa propria e in piena autonomia, in quanto sono disponibili sul mercato svariati modelli di epilatori a luce pulsata specifici per l’impiego domiciliare. In genere questi trattamenti vengono effettuati con lo scopo di preservare l’efficacia della prima depilazione effettuata presso dei centri estetici professionali, ma in ogni caso è possibile anche fare tutto in piena autonomia sin dall’inizio.
In commercio sono disponibili tanti dispositivi differenti, e scegliere quello giusto può risultare abbastanza complesso se non si possiedono le giuste conoscenze. Per poter individuare il prototipo migliore bisogna tenere conto di alcune caratteristiche fondamentali di questi apparecchi, che vanno valutate attentamente prima di procedere all’acquisto. Tra queste, molto importante è la fluenza, ossia la quantità di energia emessa dalla lampada dell’epilatore per centimetro quadro di superficie. Valori molto bassi possono risultare inefficaci, mentre al contrario dei valori alti potrebbero finire per danneggiare la cute. L’ideale sarebbe optare per apparecchi che consentano di regolare la fluenza a proprio piacimento, in modo da regolarla a seconda del fototipo della propria pelle.
Un altro aspetto da considerare sono la frequenza e il numero degli impulsi emessi dal dispositivo. Alcuni epilatori emettono impulsi singoli, per un’azione più circoscritta e mirata, mentre altri emettono impulsi continui adatti ad aree di cute piuttosto estese. È dunque importante avere bene in mente la zona che desidera trattare, in quanto non tutte le aree possono essere depilate efficacemente con la stessa attrezzatura. Per trattare ad esempio le ascelle, o altre zone molto circoscritte, è probabilmente preferibile propendere per epilatori ad impulsi singoli che consentono di indirizzare in maniera molto più mirata l’azione dell’emissione luminosa. Per depilare, invece, aree più estese come ad esempio le gambe è preferibile optare per depilatori a frequenza continua, in grado di trattare aree più estese in tempi tutto sommato contenuti e con una notevole efficacia.
In definitiva, l’epilazione a luce pulsata è una tecnica molto efficiente che consente di radere in maniera definitiva la cute, minimizzando il volume e la resistenza complessiva della ricrescita. Può essere facilmente effettuata anche a casa, a patto che si possegga un buon epilatore che sia adatto alle proprie esigenze personali.